Massa. Oggi 21 maggio 2019 gli alunni del Liceo Rossi-Pascoli, proprio come altri studenti italiani, hanno chiesto al DS e ai docenti di potersi riunire per leggere insieme alle ore 11 in Aula Magna, gli articoli 21 e 33 della Costituzione Italiana, relativi alla libertà di espressione e  di insegnamento. Cosa che ha visto quasi tutti gli allievi attenti e rispettosi nell’ascolto.  Questo per manifestare la propria solidarietà alla prof.ssa  Dell’Aria di Palermo, ingiustamente sospesa per “aver lasciato” che i suoi alunni tracciassero, all’interno di un video, costruito da loro, delle analogie tra le leggi razziali del 1938 e l’odierno Decreto Sicurezza.

Un gesto , che gli alunni hanno stigmatizzato, perché fuori dal rispetto di ogni istituzione, coinvolta anche la Digos, da quanto si legge, che ha interrogato gli allievi della classe, fatto che non fa altro che confermare “ironicamente” il collegamento dei ragazzi tra l’Italia di oggi e quella vittima della censura di quegli anni.

(Alcuni allievi del Rossi, elaborato da Giacomo Tazzini )

 


0 commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: