“Apocalisse”

Il giorno 26 Maggio ore 21:00, al Palazzo Ducale di Massa, si è tenuta la prima serata di “Apocalisse”, lo spettacolo messo in scena dagli alunni del Liceo Classico per rappresentare parte della storia della dinastia Cybo Malaspina del XVIsec. Il progetto, chiamato officina della comunicazione, è stato ideato dalla Leggi tutto…

La premiazione tanto meritata

Giovedì 10 Maggio gli studenti della compagnia teatrale Class&Co hanno presentato l’Antigone di Sofocle, tragedia classica che narra la vicenda della giovane figlia di Edipo e della sua impietosa morte. La rappresentazione ha avuto un notevole successo ed una critica molto positiva dall’intera giuria. I ragazzi sono stati in grado Leggi tutto…

“Feticismo della merce, feticci della mente”

Il giorno Venerdì 11 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, gli alunni delle ultime classi del Classico e del Linguistico, nell’Aula Magna del Liceo Rossi, hanno assistito alla conferenza tenuta dal Prof. Maurizio Iacono dell’Università di Pisa dal titolo “Feticismo della merce, feticci della mente”. Il professore ha sviluppato Leggi tutto…

Il colpo di scena: il Pellegrino Rossi regna

Giovedì 26 aprile si è tenuta presso la palestra scolastica dell’istituto IIS Meucci la prima data del torneo provinciale di pallavolo maschile e femminile tra i ragazzi del Liceo Classico Pellegrino Rossi, Scientifico Fermi, Scientifico di Carrara Marconi, Linguistico Giovanni Pascoli, Iis Meucci e Nautico di Carrara. Il nostro Liceo Leggi tutto…

INCONTRO SUL GIORNO DEL RICORDO

Massa, 15 Marzo. Presso il teatro dei Servi di via Palestro si è svolto un incontro-dibattito di approfondimento sul Giorno del Ricordo. L’iniziativa è nata dalla richiesta di molti studenti che, in passato si sono spesso interrogati sul motivo della mancanza, nei loro libri di storia, della storia del confine Leggi tutto…

Proteo o delle trasformazioni

Protagonista della conferenza che si terrà venerdi 4 maggio alle ore 17 presso l’aula magna del liceo Rossi, promossa dall associazione ex alunni,sarà la professoressa Luisa Passeggia.Il titolo:”Proteo o delle trasformazioni” indica come da sempre la rapppresentazione iconografica abbia dato corpo e visibilità alla dimensione dell’occulto,presente nell operare estetico come Leggi tutto…

Giochi della Geografia

Il giorno sabato 24 marzo 2018, presso l’istituto Zaccagna di Carrara si è disputato il primo concorso di geografia tra le scuole secondarie di 2°, organizzato dall’A.N.G.I., in precedenza tenutasi unicamente per quelle di 1°. La prova ha visto 32 scuole superiori della provincia, incluso il liceo classico liceo P. Leggi tutto…

In ricordo degli internati militari italiani

In ricordo degli internati militari italiani durante la seconda guerra mondiale, siamo invitati a partecipare alla conferenza tenutasi dall’associazione ANMIG in data 29 gennaio 2018. Il nostro liceo ha accettato con interesse e abbiamo ascoltato incredibili e drammatiche testimonianze che hanno commosso cuori e bagnato occhi. Era ignorata e quasi Leggi tutto…

Le Marchesane di Massa

In occasione della Festa della Donna, stasera giovedì 8 Marzo alle ore 18 presso l’Hotel Eden del Cinquale, si terrà la conferenza  “Le Marchesane di Massa – Conversazione con la professoressa Luisa Passeggia storica dell’arte”, patrocinato dal Comune di Montignoso e organizzato da Fidapa e Soroptimist International Italia. In particolare Leggi tutto…