Cooperativa λογος
La cooperativa scolastica A.C.S λογος, costituita dagli studenti del Liceo Classico P. Rossi di Massa, nasce nell’anno scolastico 2015/16, per promuovere alcune iniziative all’interno dell'attività di alternanza scuola-lavoro ed è volta a sostenere, valorizzare e sviluppare le risorse culturali presenti nella provincia. Questo è stato reso possibile attraverso la riscoperta delle ricchezze conservate tra le mura della nostra scuola: un patrimonio in sinergia con gli enti territoriali di riferimento ( Biblioteca Civica di Carrara, Archivio di Stato di Massa, Università di Pisa) e le professionalità collegate al settore dei beni culturali.
La nostra ACS pertanto si propone di:
1) diffondere la conoscenza dei principi, della storia, dell'organizzazione e della funzione sociale della cooperazione fra i ragazzi e i giovani
2) sviluppare fra i soci lo spirito di collaborazione e di solidarietà e promuovere la sensibilità morale, sociale ed economica;
3) promuovere l'autogestione e la partecipazione democratica fra i giovani;
4) organizzare eventi di carattere culturale (es. mostre, pubblicazioni, convegni, catalogazione bibliotecaria informatizzata, implementazione sito della scuola, ecc.)
5) realizzare collaborazioni con le altre cooperative scolastiche e gli enti territoriali (comune, biblioteca civica, archivio di stato, Università di Pisa – Dipartimento di storia delle Arti, ecc.) per promuovere iniziative culturali e turistiche.
6) realizzare azioni di solidarietà
e non finisce qui...
La Cooperativa Logos si occuperà inoltre di altri progetti (già avviati) legati all'attività di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico "P. Rossi" di Massa, di seguito elencati:
- "Officina della Comunicazione"
Progetto che prevede la realizzazione di una performance narrativa ed editoriale sugli anni 70 e la redazione de "La Gazzetta del Teatro".
- "Laboratorio Teatrale "
Progetto che si articola in una prima parte introduttiva con esercizi teatrali e in una seconda riguardante la preparazione e realizzazione di uno spettacolo ("Lisistrata" di Aristofane) che avrà luogo al Teatro Guglielmi di Massa nella prima metà di maggio.
- "Laboratorio di Fisica"
Progetto che si occupa del restauro degli strumenti antichi presenti nel laboratorio di fisica e dell'allestimento di una mostra permante.
- "L'Archivio della scuola. La scuola in Archivio"
Progetto che propone lo svolgimento di lezioni teoriche inerenti l'archivistica e l'inventariazione del materiale dell'Archivio di Stato di Massa.