Page 71 - Microsoft Word - COMPLETEXT6xPDFUV.doc
P. 71

poiché si è scelto di digitalizzare alcune parti degli esemplari - note di possesso,

                  ex libris, parti della legatura - significative per la ricostruzione del contesto della
                  raccolta,  utili  per  effettuare  quella  analisi  che  Maria  Elisa  Rossi  definisce

                  stratigrafica,  delle  quali  però  precedenti  catalogazioni  non  orientate
                                                               40
                  all’esemplare non recavano alcuna traccia .
                  In  questo  caso  ci  troviamo  di  fronte  a  un  possibile  punto  di  contatto  tra  il

                  sottocampo e l’utente. Tuttavia, mi interessa soprattutto spiegare come mai io
                  abbia scelto di aprire la seconda parte del mio contributo partendo dalla fine del

                  percorso  di  digitalizzazione,  ovvero  dalla  realizzazione  del  sito  web.  È  mia
                  opinione che il confezionamento del sito possa e debba costituire un momento in

                  cui  alcuni  dei  principi  sottesi  al  Manifesto  Unesco  possano  trovare  una  loro

                  concreta applicazione. Lo strumento e il fine per legare questi due poli, a prima
                  vista forse distanti, sono gli studenti del “Pellegrino Rossi”.

                  Gli  esempi  di  come  concretamente  sia  possibile  individuare  dei  legami  tra  un
                  documento  che  delinea  principi  alti  e  il  lavoro  sul  campo  sono  molti,  ma  mi

                  concentrerò  su  due  solamente.  Una  volta  valutata  la  disponibilità  finanziaria  e
                  progettato  il  sito  è  ragionevole  pensare  che  esso  possa  essere  popolato  di

                  ulteriori  risorse,  penso  ad  esempio  ad  una  piccola  linkografia,  che  colleghi  il

                  nostro  oggetto  ad  altri,  coerenti  con  esso,  disseminati  nella  rete.  Proprio  la
                  valutazione, la scelta delle risorse da inserire nella linkografia, discernendo ad

                  esempio  tra  quelle  accademiche,  quelle  amatoriali  e  quelle  più  prettamente

                  antiquario – commerciali, mi pare un compito che, in un progetto nato in seno
                  una  biblioteca  scolastica,  può  e  deve  essere  affidato  agli  studenti,  in  una

                  declinazione 2.0 di quei punti del Manifesto Unesco che indicano tra i compiti
                  principali di una biblioteca scolastica: «offrire opportunità per esperienze dirette

                  di  produzione  e  uso  dell'informazione  per  la  conoscenza,  la  comprensione,
                  l'immaginazione  e  il  divertimento  e  [...]  di  sostenere  tutti  gli  studenti

                  nell'acquisizione e nella messa in pratica delle proprie capacità di valutazione e
                                                                                               41
                  uso dell'informazione, indipendentemente dalla forma, formato o mezzo» .







                  40
                     M.  Rossi,  Metodologia  d’intervento  e  strumenti  d’indagine  per  l’analisi  delle  raccolte  antiche,  in  Il
                  libro  antico:  situazione  e  prospettive  di  catalogazione  e  valorizzazione,  a  cura  d  L.  Bragagna  e  M.
                  Hauserberger, Trento 2003, pp. 103-109.
                  41
                    Cfr. nota 38.
                                                         71
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76